Ci piacerebbe cominciare a pensare ai primi pic-nic primaverili ma ...questa bella stagione che tanto agognamo, ancora non arriva e non possiamo certo ordinarla!!!!
Ci piace allora immaginare un delizioso
CHIC-NIC
sulle nostre colline, in un bel prato non allagato dalle piogge eccessive e rallegrato dai gialli delle forsithie che (finalmente) forse cominciano a spuntare!
Ecco dunque una GALLERIA di quei lievitati che tanto mi appassionano, che richiedono un po' di tepore in cucina e di questi maltempi non guasta ;-), un po' di tempo e una buona dose di concentrazione ed attenzione che mi consentono di "lavare" il cervello!
Partiamo con le
ROSE di FIORELLINAS' peperone e pecorino
che possono diventare piccoli "montasu'"
LE CIAMBELLE con ripieni di "dolce" di Parma o "sfilacci" di Sua Maesta' il Culatello
o di formaggi e noci!
LE PIE di pasta brisèe con i ripieni piu' fantasiosi: verdure e ricotta (da provare ortiche e "bruscandoli", gli asparagi selvatici che da noi si chiamano anche asparagina!)
![]() |
L'ANGELICA SALATA con Parmigiano Reggiano giovane giovane e il tenero strolghino |
LE BRISEE dai mille ripieni
I PANI AROMATIZZATI con noci, nocciole e ai frutti rossi
per un divertente gusto dolce salato ...
o
con pomodorini secchi alla maniera del Kuglof
per un gusto decisamente indiavolato!
![]() | |||||
Per non parlare poi delle sofficissime PINZE tipiche di un po' piu' un giu' del Po, ma sempre home made. Con un cestino cosi' non si possono tralasciare dei vini leggeri e frizzantini delle nostre colline, delle argille del Po ... insomma anche questi di casa. Ed aggiungo anche questo pane alle noci che ho realizzato con l'impasto delle "palle" con la riduzione delle dosi a: 500 g di farina Manitoba 200 g d'acqua tiepida 2 cubetti di lievito fresco 200 g di margarina vegetale ed ecco il risultato ... Ho aggiunto anche una manciata di noci sgusciate! Bon Appetit! |
Commenti
Posta un commento
Sarei molto felice di leggere cosa ne pensate, i vostri commenti e impressioni,suggerimenti e idee.
Grazie!