Pomeriggio rilassante e frizzante nello stesso tempo: sfida e connubio fra due anime che in cucina un po' gareggiano e un po' si strizzano l'occhio!
L'antipasto alla Parmigiana che parla inglese, con Cristina Cignatta e la cucina da vera "borghigiana" raccontata dalla signora del vernacolo fidentino: Claretta Ferrarini.
Partito soft e con qualche batticuore ... per via della collocazione temporale dell'evento, proprio nel bel mezzo di un possibile ponte fra Pasqua e il Primo Maggio!
Difficile poi conciliare le diverse richieste, mediare fra il desiderio di fare e ottemperare anche ai tanti ... doveri.
Bello pero' ritrovarsi tra tutte queste persone: i visi piu' affezionati delle amiche, gli sguardi incuriositi dei nuovi arrivi e l'affacciarsi timido di chi ritorna!
Ho avuto anche la gradevolissima sorpresa di rivedere volti che, passati nelle precedenti edizioni, vogliono ritornare con nuove idee, proposte e richieste!
Ci vuole audacia ;-)
Siamo sul palco, non per volonta' di protagonismo ne' per metterci in cattedra (ci manca solo questo ... ) ma per esperienze di spettacolo: la sera i ragazzi hanno musica dal vivo!!
La coreografia non ci manca e allora
evvvvaaaaiiii!!!!
Scorrono le foto del PowerPoint che, con tanta dovizia di dettagli, mi e' stato confezionato dalla mia dolce meta', dedita e attenta!
Cristina, alla quale ho affibbiato la parte un po' meno divertente (e spero non me ne voglia!) ci introduce alle delizie dell'ANTIPASTO alla PARMIGIANA con un po' di storia e di etimologia!
La sala intanto si riempie ...
e la parola passa a Claretta che rapisce la nostra attenzione.
In un magico silenzio, ci riporta a cortili e borghini che, il tono caldo e impostato della sua voce, ci ridipinge momenti di memoria, pezzetti di infanzia e di storia che, come in un puzzle, fra le pareti di questo angolo scarlatto, riusciamo ad intravvedere.
Piccoli quadri, ricchi di sentori e profumi ...di un tempo passato ma non dimenticato!
Applausi per Claretta ed il suo riproporci un borgo che si sta perdendo ma che, grazie alla sua voce modulata, rimane vivo per noi ... qui ... oggi!
Bello e ... intenso questo momento di poesia in vernacolo!
Grazie alle nostre amiche
ma, finalmente ... si aprono le danze: eccoci intorno al nostro tavolone!
UOVA RIPIENE
APPETIZER e PICIòRLI
...
FINGER FOOD
RAPANELLI FANTASIA

...
FINGER FOOD
RAPANELLI FANTASIA
ROTOLO al SALMONE
SEDANINI al GORGONZOLA
LIEVITATI alle VERDURE
AMOUSE BOUCHE
Parmigiano Reggiano trasformato in PEPITE
FINGER BREAD
per accompagnare un ottimo salame di Felino!
Enjoy!
per accompagnare un ottimo salame di Felino!
Enjoy!
prova di commento
RispondiEliminaprova di commento 2
RispondiEliminaprova di commento 3
RispondiEliminagli antipasti sono i miei preferiti....il pomeriggio molto divertente !!!!! due mondi molto diversi...senza paragone la Claretta !!!
RispondiEliminaBellissimo anche per me ... rilassante e poi... gli appetizer ;-) le mie golosita'!!!!!!!
RispondiElimina