Periodo denso di avvenimenti, questo delle vacanze! Tanto mi sono persa andando al mare ma ... un po' di relax, di famiglia e di amici non guasta mai!
Ecco pero' un veloce aggiornamento:


Ecco pero' un veloce aggiornamento:
3 luglio 2010
NOTTE BIANCA
ALLO SCARLET
con il solito buffet
(questa e' una prova d'artista, tranci di pasta biscotto salèe con insalata di Praga,
formaggio spalmabile e finitura di erba cipollina:
N E W S
a fondo post )
e lo spettacolo musical/teatrale che ha saputo coniugare lo scherzoso burlesque di Amici e le prove di abilita' e maestria di Elena e delle ballerine della sua scuola
Tra sperimentazioni e rielaborazioni personali
(rotolo salato al prosciutto e ai salumi, con brisèe)
hanno pero' trovato posto anche le "solite palle",stavolta in versione integrale BIOPEDERZANI con prosciutto e formaggio e/o sigarillos piccanti, abbinate a briochine di sfoglia al formaggio ...
Ma la cosa piu' gustosa e' stato lo spettacolo, iniziato al calar delle tenebre.
Sul palcoscenico, davanti alla Torre Medievale, si sono sfidate a regolar tenzone le ballerine di
Elena Novaresi
in una parodia di Amici di Maria de Filippi :-)


per la pasta biscotto salata:
INGREDIENTI:
30 gr di zucchero
85 gr parmigiano grattugiato fine
3 uova intere
80 gr farina 00
35 gr fecola
un pizzicolo di fior di sale
PROCEDIMENTO:
montare lo zucchero + il parmigiano con le uova intere e il sale, nella planetaria, con lo sbattitore a ragno fino a che il composto non scriva (circa 15').Mescolare dal basso verso l'alto, per non smontare il composto, con un cucchiaio di legno, la farina e la fecola mescolate insieme e fatte scendere da un setaccino.
Scaldare nel forno la leccarda e quando e' calda, estrarla, rivestirla con carta forno e imburrarla abbondantemente.
Stendervi sopra l'impasto ottenuto, in forma di rettangolo.
Infornare per 10' a 190°.
Rovesciare l'impasto su un canovaccio umido, capovolgervi sopra la leccarda del forno e lasciar raffreddare coperto. A raffreddamento avvenuto, dividere a base in due parti: sulla prima parte spalmare l'insalata di Praga e sulla seconda un formaggio fresco a consistenza molle.
Sovrapporre i due strati in modo che i due ripieni combacino. Porre in frigo perche si compattino e quindi tagliare a trancetti della dimensione desiderata.
Ho dato loro la dimensione da finger food e li ho decorati con filetti di erba cipollina.
E' la prima volta che sperimento questo impasto salato!!! Il risultato e' stato ottimo come consistenza e sapore, vicino a quello del pavesino non dolce.In piu' ho surgelato la base ottenuta e l'ho utilizzata dopo circa una settimana: il congelamento non l'ha danneggiata assolutamente :-) perfetto per cuoche con poco tempo a disposizione: si puo' preparare in anticipo o, in gioni roventi come questi, cuocere la mattina presto quando si hanno in previsione delle performances culinarie! Ottima e veloce da preparare, il che non guasta.
Commenti
Posta un commento
Sarei molto felice di leggere cosa ne pensate, i vostri commenti e impressioni,suggerimenti e idee.
Grazie!